Ce contenu ne sont pas disponibles dans votre langue

Il gigante Nettuno
Il Gigante Nettuno torna restaurato all'ammirazione dei Liguri e dei turisti che ogni anno visitano Monterosso
Alta 14 metri e pesante 1700 quintali, la statua raffigurante Nettuno fu realizzata in ferro e cemento nel 1910 dallo scultore Arrigo Minerbi e dall'ingegnere Levacher, sullo scoglio di Fegina che si protende verso Punta Mesco, sul lato occidentale del Golfo delle Cinque Terre.
La statua sosteneva una terrazza a forma di conchiglia, che adornava la splendida Villa Pastine, costruita dall'avv. Giovanni - tornato dall'Argentina dopo aver accumulato un'enorme fortuna; e donata alla moglie Juanita.
Pastine si presentò alle elezioni sperando di essere eletto senatore: ma fu dovuto; mori poi, si dice, di Spagnola alla fine della prima guerra mondiale. Juanita ritornò a Buenos Aires e la villa entrò in uno stato di abbandono.
Per gli abitanti di Monterosso il Gigante rappresenta l'uomo delle Cinque Terre: un Prometeo con piedi i ben piantati nella roccia, che si muove verso l'orizzonte portando sulle spalle e nel volto la fatica della sua terra.