This content is not available in your language

A piedi da Levanto a Brugnato
Quando si andava a piedi: da Levanto a Brugnato
(km 36 - 6 ore circa)
Una storia affascinante che viene da lontano: un cammino legato alla fede e ai commerci, usato da secoli da pellegrini e mercanti.
Nel Medioevo ebbe particolare rilevanza il cammino che dal mare portava in Lunigiana, noto come Via dei Monti o Via del Pontremolo: dal porto canale di Levanto conduceva a Pontremoli e da qui, attraverso la Via Francigena, in Val Padana.
Grazie al contributo della Fondazione della Compagnia S.Paolo di Torino è stato recentemente avviato un progetto biennale: si prevede la valorizzazione turistica e culturale del complesso monumentale della pieve di S.Siro di Montale, sulle alture di Levanto - insieme al recupero dell’antico cammino medioevale che, partendo da Levanto, si raccordava con la Via Francigena.
Il progetto prevede la sistemazione di dieci pannelli divulgativi, con utilizzo della applicazione QRCode, e il recupero, grazie al Club Alpino Italiano, dell'intero percorso. con l'installazione di frecce direzionali.
il termine dei lavori è previsto per l'estate del prossimo anno.